Egisto Lenzi: più di un secolo di innovazione
La nostra storia inizia nel 1898, a Prato, quando Egisto Lenzi diede vita alla sua attività di recupero delle fibre nobili dagli abiti dismessi – quello che oggi chiamiamo riciclo virtuoso delle fibre e che un tempo era frutto di una mentalità orientata al riutilizzo – finalizzata a produrre nuovi tessuti più economici, una pratica essenziale dettata dalla scarsità e dal costo delle materie prime vergini.
Dopo una fase inziale di commercializzazione delle fibre riciclate sul mercato locale, l’azienda avviò la propria produzione tessile interna, gettando le basi del primo nucleo produttivo. La crescita fu rapida: già nel 1926 l’espansione delle attività rese necessaria l’acquisizione di un nuovo e più ampio stabilimento a Vaiano, sede operativa che ancora oggi ospita gli uffici principali e parte delle attività manifatturiere.
Nel secondo dopoguerra, l’impegno nella produzione di tessuti non convenzionali e la ricerca costante di soluzioni innovative trovarono nuovo slancio, fino ad arrivare agli anni ’90, quando le profonde trasformazioni tecnologiche del settore hanno permesso all’azienda di rafforzare le proprie strategie commerciali e di sviluppare soluzioni d’avanguardia. In particolare, Lenzi Egisto ha assunto un ruolo di primo piano nei settori dell’abbigliamento militare, dei tessuti protettivi e della moda funzionale, proponendo spesso prodotti visionari che hanno contribuito a consolidarne il marchio come punto di riferimento mondiale nel panorama dell’innovazione tessile di qualità.
Le tappe dei nuovi prodotti negli ultimi 25 anni
Fin dalle sue origini, l’azienda ha orientato ricerca e sviluppo verso la creazione di materiali che fossero innovativi, progettati per rispondere alle esigenze concrete del mercato.
Non semplici evoluzioni, ma soluzioni mai viste prima.
Fra le varie soluzioni offerte al mercato, nascono dalla Ricerca Lenzi prodotti per il settore medicali (Linea TEPSO®) per dare sollievo ai pazienti di Psoriasi; le reti di contenimento AEGIS® per una edilizia sismica sicura; tessuti per protezioni balistiche.
Alcuni dei materiali sviluppati da Lenzi sono vere e proprie pietre miliari:
Anni ‘90
Fibre tecnologiche usate nei tessuti moda per unire funzionalità e resistenza senza rinunciare all’estetica e alla sensorialità richiesta dal comparto fashion.
2002
Nasce la linea L-Protection®, tessuti multistrato capaci di proteggere da perforazioni accidentali nella suola delle calzature antinfortunistiche.
Una vera rivoluzione per il comparto, oggi adottata da tutti i produttori di calzature antinfortunistiche del Mondo al posto delle tradizionali (e spesso scomode) lamine in acciaio.
Il mondo delle calzature antinfortunistiche è stato definitivamente cambiato dalle nostre suolette tessili L-Protection.
2003
Una rivoluzione nel settore dell'abbigliamento militare grazie ad un blend di nylon e cotone in mischia intima per i tessuti NYCO.
Maggiore leggerezza, maggiore resistenza e grande vestibilità hanno fatto sì che questi tessuti, sviluppati da Lenzi, siano diventati da qualche anno il materiale utilizzato per le mimetiche di tutte le forze armate Occidentali.
Soluzioni tecniche e comparto moda
Oggi la produzione tessile firmata Lenzi e realizzata da FF si articola in due diverse macroaree applicative
- Soluzioni tessili Tecnoline con fibre e tecnologie avanzate per i settori dello sport, outdoor, militare e lavoro.
- Tessuti barriera L-Protection per la protezione sul lavoro e per lo sport che garantiscono leggerezza, flessibilità, comfort ed ergonomia.
- Pelletteria e calzature linea Fashion realizzati con materiali tecnici personalizzabili al disegno.
- Abbigliamento linea Umberto Lenzi frutto della tradizione e dell’esperienza manifatturiera Made in Italy.
Passato presente e futuro Lenzi Egisto
In seguito all’ultimo passaggio generazionale, nel giugno 2013 la società Leathertex ha acquisito il marchio Lenzi Egisto, insieme al know-how maturato nel tempo e a parte dei reparti produttivi.
L’operazione ha garantito continuità a una tradizione tessile secolare, profondamente radicata nel distretto industriale di Prato, mantenendo la produzione e lo sviluppo di campioni speciali personalizzati, per le firme di alta moda Italiane ed Europee.
Grazie a una consolidata collaborazione con GVT a Guangzhou, da diversi anni una parte consistente dei prodotti Lenzi viene fabbricata direttamente in Asia. Questa partnership strategica garantisce ai Clienti l’accesso a prodotti equivalenti sia nei mercati europei che in quelli asiatici.
Scopri le nostre Innovazioni
Sei interessato ai nostri progetti di ricerca e sviluppo?
Contattaci per saperne di più