OLTRE 120 ANNI DI PASSIONE ED INNOVAZIONE NEL TESSILE![]() Nel 1898 Egisto Lenzi inizia a Prato la sua attività per il recupero delle fibre nobili dagli abiti dismessi, attività che ai giorni d'oggi chiameremo "riciclo virtuoso delle fibre". Dopo alcuni anni durante i quali le fibre riciclate venivano vendute sul mercato locale, iniziò l’attività di produzione in proprio di tessuti creando il primo nucleo produttivo dell’azienda. Gli sviluppi sono rapidi e nel 1936 si rese necessario aumentare la produzione aggiungendo il sito produttivo di Vaiano, in una superficie industriale più ampia, dove tuttora si trova la sede principale e parte della produzione. L’acquisizione di unità produttive nella zona ha consentito al Gruppo Lenzi Egisto di diventare un’azienda a produzione integrata, in grado di coprire l’intero ciclo tessile: tessitura tradizionale, tessitura jacquard, stamperia, finissaggio, finissaggi speciali come laminatura, spalmatura, accoppiatura, resinatura e trattamenti speciali. Completano e integrano questo ciclo il centro Ricerca e Sviluppo e Controllo Qualità. La produzione di tessuti “non convenzionali” e la continua ricerca di innovative soluzioni tessili inizia nell’immediato dopoguerra, ma è solo nell’ultimo ventennio che, anche grazi ad una partnership con DuPont®, che le grandi trasformazioni tecnologiche intervenute nel settore tessile hanno consentito il consolidamento di nuove strategie commerciali. Dopo l'ultimo cambio generazionale della proprietà, è nel giugno 2013 che la società Leathertex Srl ha rilevato il marchio Lenzi Egisto® , le conoscenze sviluppate, parte dei reparti produttivi, dando così continuità ad una tradizione secolare nel distretto pratese. DAL 1898 MOLTE COSE SONO CAMBIATE. NON LA PASSIONE E L’AMORE PER IL NOSTRO LAVOROLA PRODUZIONELenzi Egisto vanta una grande sinergia fra i reparti produttivi. Grazie ad una struttura articolata, riesce a realizzare al proprio interno i propri prodotti , con evidenti vantaggi sul controllo qualitativo e produttivo. Questo permette la fabbricazione un’offerta vasta e completa di tessuti per soddisfare le esigenze tecniche dei propri clienti. TESSITURA SPALMATURA E ACCOPPIATURATESSITURATessitura Jacquard e a ratiera
SPALMATURA ED ACCOPPIATURAAccouppiature Hot Melt L’Hot Melt è una tecnologia che permette di accoppiare diverse tipologie di tessuti, dai più leggeri ai più pesanti per svariati utilizzi, dall’abbigliamento lavoro e sportswear alla calzatura di sicurezza o da montagna, ai tessuti per accessori moda. STAMPERIA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIE D'AVANGUARDIALa ricerca di innovative soluzioni tessili per i vari campi di applicazione è il vero punto di forza di Lenzi Egisto® riconosciutogli nel mondo dei tessili tecnici. La costante attività di Ricerca e Sviluppo dei tecnici colloca l’azienda a livelli di assoluta eccellenza, tanto da dar vita a prodotti così innovativi da rivoluzionare il mercato stesso. E' la curiosità, unita ad oggettive capacità tecniche, che ha portato i materiali Lenzi Egisto a vere rivoluzioni nei vari campi di applicazioni. E la ricerca continua.... RICERCA, SVILUPPO E TESSUTI PERSONALIZZATICERTIFICAZIONI
FIERE E NEWSLineapelle 2020, Fiera Milano RHO, 19-21 Febbraio 2020Venite a trovarci, vi aspettiamo al padiglione 9P stand B3/B5 insieme a Vela Technologies! #lenzi #egisto #lenziegisto #perspair #lprotection #ksystem #putekspider #putek #lienapelle #Rho #lineapelle2020 #textile #madeinitaly #tessutispeciali #innovation #lineapelle98 #LeatherFair #FieraMilano #style #moda #footwear #lifestyle #summer21 #ss21 #recycle #repet Seguici su FacebookCOME RAGGIUNGERCICONTATTII NOSTRI RECAPITILENZI EGISTO +39 0574 946030 Sede Legale: Via G. di Vittorio, 39 Vaiano (PO) BANDI E PROGETTI![]() "FF GOING INTERNATIONAL" Progetto di internazionalizzazione di FF – Lenzi Egisto rivolto agli Stati Uniti d’America (POR CREO FESR 2014-2020 – azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle PMI”) ![]() "FF verso USA e Brasile" Progetto di internazionalizzazione di FF – Lenzi Egisto rivolto agli Stati Uniti d’America e al Brasile (POR CREO FESR 2014-2020 – azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle PMI) ![]() “Simatess” Il progetto si pone come obiettivo lo sviluppo di un nuovo tessuto antisismico, più stabile e rigido, ottenuto attraverso un alternativo processo di tessitura con speciali telai a pinza e una successiva fase di applicazione per impregnazione di speciali resine a base stirene-butadiene. ![]() Progetto “COM4PRO” Sviluppo di un processo automatizzato per la produzione di un prototipo di materasso ad elevato grado di comfort termo-fisiologico realizzato con materiali tessili di scarto. ![]() |